PROGRAMMA
PSICOLOGIA FORENSE
- Evoluzione storica, comportamento folle e comportamento criminale
- Psicopatia
- La spiegazione del crimine
- L’azione criminale
- La salute mentale
- Normalità e patologia
- Il disturbo antisociale e di personalità
- La dimensione Borderline
- Il reato d’impeto
- La chiusura degli ospedali psichiatrici giudiziari, imputabilità, capacità e incapacità del reo
- La perizia psichiatrica nel processo penale
- Il perito nella valutazione della pericolosità sociale
CRIME SCENE INVESTIGATION
- Definizione generale
- Rilievi e accertamenti sulla scena del crimine
- Modalità di ricerca sulla scena del crimine
- Il sopralluogo e il repertamento delle tracce
ELEMENTI DI MEDICINA LEGALE
- Il sopralluogo giudiziario
- Il ruolo del medico legale nel sopralluogo
- Il medico come ausiliario di polizia giudiziaria
- Fenomeni cadaverici
- Lesioni da arma bianca e lesioni da arma da fuoco
ELEMENTI DI BPA
- Che cos’è la BPA
- Classificazione delle tracce ematiche, dinamica
- Repertazione delle tracce ematiche, dinamica della goccia di sangue
ELEMENTI DI DIGITAL FORENSIC
- Digital Forensics: definizioni e applicazioni
- Le principali discipline della Digital Forensics
- I reati informatici – Analisi di alcune fattispecie ricorrenti
- La criminalità informatica
- OSINT – Indagini Fonti Aperte
- Il sopralluogo, la perquisizione, il sequestro informatico
- La Custodia del materiale informatico
- Reti Mobili: localizzazione e celle serventi
- Pratiche forensi e investigazione
ELEMENTI DI FONETICA E FONOLOGIA
- La Comparazione Forense Del Parlante
- La Trascrizione del Parlato
- La Comparazione Vocale
- Metodi Informatici Di Analisi
ELEMENTI DI BALISTICA FORENSE
- Che cos’è l’indagine balistica
- Arma da fuoco e accertamenti
- Normativa sulle armi
- Traiettorie e ricostruzione della dinamica
- La comparazione balistica
- Il microscopio comparatore balistico
- Balistica forense e problemi di interpretazione
- Funzionamento delle armi
- Il munizionamento
- Problematiche di interpretazione nelle indagini in campo balistico
ELEMENTI DI DIDATTILOSCOPIA FORENSE
- Concetto di identità
- Riferimenti normativi
- L’identificazione
- La morfologia dell’impronta digitale
- Osservazione ed esame dell’impronta papillare
ELEMENTI DI GRAFOLOGIA FORENSE
- Gli strumenti del grafologo giudiziario e gli accertamenti tecnici
- Le modalità di falsificazione della scrittura: imitazione e dissimulazione
- Dalla firma allo scritto anonimo: l’oggetto di analisi del grafologo giudiziario
INVESTIGAZIONE, LA RACCOLTA DI NOTIZIE, L’INTERROGATORIO E LA TESTIMONIANZA
- Raccolta di notizie
- Verità e menzogna
- Sistemi di raccolta delle notizie
- L’interrogatorio
- Il ruolo della memoria
- Regole basi fondamentali
- Modalità e tecniche di intervista e interrogatorio
- Le false confessioni
- Altre tecniche di indagine
- Procedure e normative di arresto
ANALISI COMPORTAMENTALI E BUSINESS INTELLIGENCE
- Come avere informazioni
- Competitive Business Intelligence
- La raccolta di informazioni
- L’elicitazione
- Come funziona l’elicitazione
- Meccanismi, Processi, Dinamiche dell’elicitazione
- Counter Elicitation
- Difesa dalle Tecniche di Business Intelligence
SICUREZZA URBANA
- Le politiche di sicurezza urbana – I decreti Minniti e Salvini
- Le buone pratiche della sicurezza: Sicurezza o Insicurezza
- Criminografia e Crime Analysis
- Statistiche criminali e Crime Mapping
- La tecnologia al servizio della sicurezza urbana
SELF MANAGEMENT
MODULO LINGUA INGLESE
MATERIALE DIDATTICO
- Iscrizione a Criminal Meet, piattaforma del Forensics Group
- Manuale CRIMINAL, Criminologia, Criminalistica, Investigazione, Intelligence, Sicurezza. Primiceri Editore. (dic. 2020).
DOCENTI:
Esperti e professionisti nazionali e internazionali che operano da svariati anni nel settore.